Mostra temporanea “Ecclesia Sancte Marie de Aristano”

Dal 1 Dicembre 2016 al 1 Dicembre 2017

santarchelao

Cos'è

L’esposizione, realizzata con la cura scientifica della Soprintendenza BAPSAE di Cagliari e Oristano e con i contributi dei docenti dell’Università di Sassari e di Cagliari, racconta il passato medievale della Cattedrale di Santa Maria Assunta. Dalle rare e labili testimonianze della frequentazione altomedievale dell’area del duomo si passerà alla riscoperta del primo cantiere romanico, per giungere alla fabbrica gotica del Trecento. Per la prima volta sarà possibile ammirare, riunite, opere quali i picchiotti del maestro Placentinus e i codici miniati duecenteschi, unitamente ad alcuni frammenti scolpiti dell’antica Cattedrale, recentemente rinvenuti. La Galleria ospiterà anche la preziosa Annunziata del primo Quattrocento, tra le più importanti statue lignee dell’Isola.

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 17:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Newsletter

Strumenti di accessibilità