Cristo: nostro contemporaneo (Sale del Seminario)

Dal 24 Marzo 2018 al 29 Aprile 2018

Museo Diocesano

Cos'è

L’esposizione è stata ideata e realizzata in seguito ai gravissimi danni subiti dal patrimonio storico-artistico dell’Umbria e della città di Norcia. Grazie alla volontà di alcuni artisti e cittadini oristanesi, con l’iniziativa “L’arte rinasce dall’arte”, è stato possibile (attraverso un’asta di dipinti promossa dalla galleria CrobuInc. e dalla collezione Bartoli-Felter) recuperare i fondi necessari al restauro del Crocifisso dell’omonima chiesa di Norcia, devastata dal terremoto del novembre 2016. L’opera, collocata attorno al XV-XVI secolo, è stata idealmente messa a confronto con la tipologia del “crocifsso gotico doloroso” molto diffusa in Sardegna, grazie all’esposizione del cosiddetto Crocifisso di Ollolai, proveniente dalla Basilica di Santa Giusta.
Le Sale del Seminario del Museo Diocesano Arborense, in cui è stato realizzato l’allestimento dei due simulacri, si offrono in questo caso quale spazio di meditazione e preghiera.

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 18:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Newsletter

Strumenti di accessibilità