Philocalia e lo specchio di Narciso – Jacopo Scassellati (Sale del Seminario)

Il 3 Maggio 2019

Philocalia locandina 1

Cos'è

La mostra, personale del giovanissimo artista sassarese Jacopo Scassellati, intende dar forma a una via pulchritudinis, ideale percorso che si riconduce al temine greco philocalia, ovvero “amore della bellezza”, nell’accezione contemplativa del temine e quindi rivolta all’amor di Dio nelle sue più alte e sacre manifestazioni. Nella realtà contemporanea, la “bellezza” è però spesso puro egocentrismo e valore estetico superficiale, fine a sé stesso e slegato dalla reale comprensione del prossimo. Narciso diventa quindi paradigma di una società in cui l’immagine (l’autoritratto fotografico) è l’unica via di identificazione di sé. Ceramiche, dipinti su tela e su tavola e bozzetti, immergono il visitatore in una dimensione sognante con echi rinascimentali e contemporanei, conducendolo in una profonda analisi espressiva della “bellezza” sotto ogni aspetto.

La mostra è stata ideata e curata da Anna Rita Punzo con la direzione di Silvia Oppo.

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 18:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Newsletter

Strumenti di accessibilità