Eventi

Notti d’estate al Museo 2023

Il Museo Diocesano Arborense, nelle serate dei martedì di Agosto propone, con l’iniziativa Notti d’estate al Museo, un ricco programma di attività culturali, in collaborazione con il Festival Leggendo ancora insieme. Il calendario per il mese di Agosto prevede: Martedì 1 ore 21 Donatella Pau Lewis, Remo BarbaroPresentano ASPROMONTE E SUPRAMONTE. Codice d’onore e Codice Barbaricino, due codici a confronto, […]

Notti d’estate al Museo 2023

Il Museo Diocesano Arborense, nelle serate dei martedì di luglio e agosto propone, con l’iniziativa Notti d’estate al Museo, un ricco programma di attività culturali, in collaborazione con il Festival Leggendo ancora insieme e con l’Ente Concerti Alba Pani Passino. Il calendario per il mesi di luglio prevede: martedì 4 ore 21 Mandreu, Auriemma, Carta, BoggioPresentano GIALLO SARDO 2, PiemmeDialoga […]

Un filo nel vento

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, giovedì 9 marzo 2023 il Museo Diocesano Arborense, la FIDAPA e il Comune di Oristano con la Commissione per l’Equità dei generi e per le Pari Opportunità, Vi aspettano per un evento speciale! Dalle ore 19.00 la sezione di Oristano della FIDAPA e il Comune di Oristano-Assessorato alle Pari Opportunità, consegneranno […]

I pomeriggi del Romanico

Il Museo Diocesano Arborense è lieto di ospitare anche quest’anno il Ciclo di conferenze “I pomeriggi del Romanico“. Il tema portante di questa nuova stagione sarà quello della moda: si parlerà infatti di abiti, accessori e ornamenti nella società sarda del Medioevo. Gli incontri saranno ospitati nella Sala San Pio X, e saranno trasmessi in diretta Facebook sulla pagina ufficiale […]

Terra e legno raccontano il Mistero

Il presepe d’arte è ottenuto dai soggetti di legno e di ceramica realizzati da diversi artisti quali Federico Coni, Nicola Filia, Salvatore Garau, Lenci, Essevi, Emilia Palomba, Franco Scassellati, Angelo Sciannella, Giuseppe Silecchia, Eugenio Tavolara e Gavino Tilocca. Un mondo dalle linee non convenzionali è stato ricreato grazie alle forme espresse dalla maestria degli artisti che hanno reso affascinante ed […]

AURUM URENS

Il Museo Diocesano Arborense inaugura venerdì 28 ottobre, alle ore 18.30, la mostra AURUM URENS dell’artista Michele Ardu. Un intenso percorso tra fotografie e sculture, già ospitato presso i Magazzini del Sale all’interno del Palazzo Pubblico di Siena, che si concentra sull’inestimabile valore della natura distrutta dagli incendi e su ciò che rimane dopo l’inarrestabile passaggio delle fiamme. Una collezione […]

F@Mu 2022 Famiglie al Museo

Anche quest’anno il Museo Diocesano Arborense partecipa all’iniziativa “F@Mu, Famiglie al Museo“, l’evento culturale dedicato alle Famiglie con bambini più grande ed importante d’Italia! Il tema scelto per questa nuova edizione è legato alla valorizzazione delle diversità culturali, fisiche e cognitive come strumento indispensabile di inclusione sociale, con un’iniziativa dal titolo “Diversi ma uguali”, il cui obiettivo è quello di […]

Presentazione del libro “Il Diario di Eleonora d’Arborea. L’infanzia di una Regina”.

Nell’ambito degli appuntamenti estivi “Notti d’estate al Museo” martedì 30 agosto 2022 alle ore 21.00 verrà presentato nel giardino del Museo Diocesano Arborense il libro “Il Diario di Eleonora d’Arborea. L’infanzia di una Regina” di e con Monica Tronci Pau. Il libro si configura come un appassionante viaggio nel tempo tra fantasia e realtà storica. Protagonista della storia è la […]

La Fabbrica dell’Arte 2022

Anche quest’anno torna La Fabbrica dell’Arte, un ciclo di laboratori creativi ed esperienziali interamente dedicati ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 12 anni, che si terranno nel giardino e all’interno dei locali del Museo Diocesano Arborense. Dal 5 al 9 settembre 2022 si susseguiranno cinque imperdibili attività tra cinema, fotografia, teatro, disegno e ceramica, guidate da professionisti del […]