Oikos – (Sale del Seminario)

Dal 17 Novembre 2018 al 23 Marzo 2019

Oikos locandina

Cos'è

Ispirata dall’enciclica di papa Francesco Laudato si’ e quindi da alcuni passi della Genesi, la mostra Oikos (una ideale “casa di tutti”) ci invita col pontefice a «…coltivare e custodire il giardino del mondo», seguendo temi e problemi di grande attualità quali il degrado ambientale generato dal suo indiscriminato sfruttamento e la conseguente – sempre più difficile – tutela del Pianeta.

Tredici artisti del panorama contemporaneo sardo ci invitano e accompagnano in questa riflessione, sia attraverso l’analisi dei luoghi e degli esseri viventi devastati dall’attività dell’uomo, sia nell’ideale Giardino dell’Eden, inviolato e incontaminato. Antonio Bardino, Nietta Condemi De Felice, Daniela Frongia, Jubanna, Stefania Lai, Daniela e Francesca Manca, Stefano Marongiu, Michele Mereu, Paolo Mura, Laura Saddi, Josephine Sassu ed Eleonora Todde hanno raccontato questo universo di perfetta armonia tra esseri viventi, minacciato e deturpato dall’uomo, primo responsabile dei danni causati all’ecosistema, chiamato ora e da sempre alla sua salvaguardia.

L’allestimento è stato ideato e realizzato da Anna Rita Punzo con la direzione di Silvia Oppo.

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 18:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Newsletter

Strumenti di accessibilità